Assemblea Annuale 2023
Cari Soci, cari Sostenitori, buon pomeriggio.
La presente per invitarVi a presenziare all’assemblea annuale del Comitato Tutela Laghi, di cui si allega l’Ordine del Giorno.
Si è da poco tenuto il consiglio comunale pubblico dove sono stati presentati i risultati dello studio di Unitn e APPA sul Lago di Serraia, ampiamente riportato dalla stampa.
In questa sede il Comitato ha portato le proprie riflessioni e proposte, chi fosse interessato ad approfondire trova il pdf della presentazione liberamente scaricabile dalla sezione Documenti del nostro sito web.
Sono in corso di programmazione da parte del Comune gli interventi volti al risanamento del Lago, che dovrebbero essere finanziati dalla Provincia.
Continua la stagione siccitosa e se non piove avremo ancora problemi sui nostri laghi.
Siamo in un momento decisamente importante dove credo che partecipare e documentarsi di persona sia in questo momento essenziale. Contiamo sulla Vostra presenza e sul vostro contributo!
.
Cordiali saluti
Il Presidente
Prof. Fulvio Mattivi
Pubblicato in News
Lascia un commento
Articoli L’Adige e il T 31/03/2023
E’ arrivato lo studio dell’Università di Trento sul Lago di Serraia ed è stato presentato nel consiglio comunale a cui era stato invitato anche il Comitato.
Come vedete anche dagli articoli di stampa allegati vi sono alcune chiare indicazioni sulla necessità di ridurre l’arrivo di nutrienti, mentre altri argomenti risultano ancora non completamente definiti e/o controversi:
il fitoparco ed i pompaggi.
Il Comitato continuerà a studiare e monitorare la situazione e continuerà a sostenere e dimostrare le sue ragioni per la realizzazione di un fitoparco e di una diversa gestione dei pompaggi.
Pubblicato in Cronaca Stampa
Lascia un commento
Cordoglio per l’improvvisa scomparsa dell’ing. Daniele Sartorelli
E’ con dolore ma anche con affetto che vogliamo ricordare il nostro socio fondatore Daniele, persona squisita e per molti di noi un amico. Ha contribuito grandemente alle attività del Comitato, di cui era membro nel consiglio direttivo allargato, contribuendo alla redazione di molti dei documenti e delle relazioni prodotte, come quelli sui flussi degli affluenti e sui misuratori al torrente Silla, Foss Grant etc. Sempre attento e propositivo, basti ricordare che per primo ha lanciato l’idea di inserire il fitoparco nella zona paludi di Sternigo. Costantemente partecipe alle attività del Comitato, sempre con atteggiamento costruttivo ma anche rigoroso nelle valutazioni delle attività del gruppo. Apprezzato per la preparazione, per l’umorismo e per l’affilata ironia. Per il Comitato era una risorsa rassicurante e non sostituibile.
Ciao Daniele, il Comitato continuerà a portare avanti il tuo impegno.
Pubblicato in Cronaca Stampa
Lascia un commento
ASSEMBLEA PUBBLICA 09/12/2022 – Biblioteca LAC – Baselga di Piné
Documenti presentati durante l’Assemblea:
Pubblicato in News
Lascia un commento